 | L'Abbazia di Spineta, la cui esistenza e' documentata fin dal 1016, e' situata a 605 m. s.l.m.: si trova a destra della strada che da Sarteano conduce a San Casciano Bagni, a circa sei Km. da Sarteano. Anticamente questo luogo era coperto di rovi e spine, da qui il nome di Spineto o di Spineta dato alla zona: quest'area era gia' abitata in epoca etrusca, ma i documenti iniziano a narrarne la storia dai primi anni del secolo XI. I monaci benedettini vallombrosani vi eressero un'abbazia, affidata in seguito ai cistercensi: la chiesa della SS. Trinita', annessa al convento, reca un semplice prospetto romanico rivestito in calcare. Il campanile a vela, piu' recente, si accosta al tiburio quadrilatero che racchiude una piccola cupola. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per l’Abbazia di Spineta ha inizio da Fonte Vetriana: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 40 minuti, dislivello 215 metri. |